
Scopri come ottenere il pagamento delle differenze retributive e il risarcimento
La Corte di Cassazione si è recentemente espressa precisando che quando un lavoratore svolge mansioni superiori rispetto a quelle previste dal suo contratto deve avere il giusto riconoscimento economico.
Con la sentenza n. 1496/2022, la Corte di Cassazione ha precisato che “lo svolgimento di fatto di mansioni proprie di una qualifica superiore a quella di inquadramento formale comporta in ogni caso il diritto alla retribuzione propria di detta qualifica superiore“, ovvero all’attribuzione di un compenso aggiuntivo rispetto a quello previsto se il lavoratore avesse svolto le funzioni per la qualifica di appartenenza.
Anche tu hai svolto mansioni superiori rispetto al tuo inquadramento contrattuale?
Scopri l’offerta Mio Avvocato by Consulcesi & Partners dedicata agli associati CISL FP e richiedi una consulenza.
Ogni qualvolta si configura il possibile svolgimento di mansioni superiori, se queste vengono adeguatamente dimostrate, è possibile richiedere il pagamento delle differenze retributive e in taluni casi anche un ulteriore risarcimento del danno.
Pensi di rientrare in questa casistica? Puoi richiedere la consulenza di un legale esperto, grazie alla convenzione Mio Avvocato by Consulcesi & Partners.
Cosa comprende la convenzione?
- Consulenze legali illimitate per problemi di natura civile, penale o lavorativa
- Tre lettere di diffida
- Tre pareri legali per l’attività professionale